Vallo Più
Vallo Più

Le attività della fondazione Nashak si giovano di nuove professionalità nei campi legale, economico e sociale. I professionisti affiancheranno la struttura della Fondazione per azioni di intervento in diversi territori della provincia di Salerno, tra i quali il Vallo di Diano. Merito di un finanziamento della Regione Campania che mira a sostenere soggetti che da decenni operano con successo nel contrasto dell’usura, a partire dalla condizione di sovraindebitamento, purtroppo sempre più comune.

La problematica è puntualmente descritta da don Andrea La Regina, presidente della Nashak che ha sede a Teggiano, nella videointervista sottostante.

don ANDREA LA REGINA
Presidente Fondazione Nashak – Teggiano (SA)

I destinatari finali del progetto “Liberi dal debito, promuovere Diritti, Dignità e Democrazia” sono due. Cittadini Italiani o comunitari, cittadini extra-comunitari con permesso di soggiorno di lungo periodo o con asilo e protezione di tipo sussidiaria, nuclei familiari in condizione di fragilità economica e sociale connessa al fenomeno del sovra-indebitamento. Ed ancora singoli cittadini, nuclei familiari o imprenditori in condizione di fragilità economica e sociale perché vittime di usura.

Gli obiettivi sono il rafforzamento dei servizi di sostegno alle persone in sofferenza per i fenomeni dell’usura e del sovra-indebitamento, fondata sull’ascolto. Il progetto, inoltre, è diretto a favorire una strategia di prevenzione fondata su di un’attività di animazione territoriale (informazione, formazione, interlocuzione) volta a promuovere reti di collaborazione tra cittadini, istituzioni, categorie produttive e società civile al fine di sviluppare un processo virtuoso in un’ottica di
prevenzione e rafforzamento della cultura della legalità.

da “vallopiu.it” del 28/01/2025